

La vinificazione è stata affidata al dott. Riccardo Cotarella con risultati più che soddisfacenti, come dimostrano i positivi giudizi delle guide enologiche e le favorevoli recensioni della stampa specializzata.La struttura del terreno di medio impasto tendente all'argilloso, il favorevole microclima con un'ottima ventilazione e l'esposizione nella direzione sud-est fanno sì che i terreni siano particolarmente adatti alla coltivazione della vite e dell'olivo.Le coltivazioni sono eseguite con metodo biologico nel rispetto dell'ambiente seguendo le indicazioni del relativo disciplinare dettato dalla Comunità europea. I vitigni messi a dimora sono Cesanese d'Affile e Cesanese comune, cultivar a bacca rossa autoctona Passerina del Frusinate a bacca bianca Petit Verdot e Cabernet Sauvignon.
Le vinacce umide del rosso cesanese vengono distillate ottenendo la grappa di Monovitigno di Cesanese, attualmente unica sul mercato.Le olive (cultivar leccino, moraiolo, carboncella e grignan), esclusivamente di propria produzione, sono giornalmente molite nel frantoio aziendale, ottenendo un olio che ha ricevuto lusinghieri riconoscimenti in varie selezioni, sia regionali che nazionali.Dal 2005 l'olio è certificato in RINTRACCIABILITA' DI FILIERA ai sensi della norma UNI 10939:01; dal 2008 la norma di riferimento è la UNI EN ISO 22005:08 cert. n° 4581. Ente certificatore CSQADal 2007 l'intera produzione è condotta secondo il metodo biologico. Regime di controllo CE Controllato da I.C.E.A.Istituto Certificazione Etica e Ambientale Aut. M. I. P.A.F. DM 9/1/737 del 18/07/2002. Reg. CEE 2092/1991 IT ICAG 1589L'azienda è creditrice di certificati di CO2 ed è dotata di Sistema Fotovoltaico per l'autosufficienza energetica.

I nostri vini

TORNA A:








Il Casale
L'Azienda Agricola di Marcella Giuliani posta sulle dolci colline Ciociare, si estende per 40 ettari, di cui dieci e mezzo a vigneto e tre ad oliveto. La Signora Giuliani, che sente fortemente il "richiamo delle proprie radici" ed è giustamente orgogliosa della propria azienda familiare che risale almeno all'epoca di Roma capitale d'Italia, ha indirizzato la produzione verso colture arboree specializzate, tipiche delle colline italiane: vigneti e uliveti.
L'obiettivo primario è stato quello di riscattare con prodotti di qualità le uve autoctone Cesanese e Passerina, il cui ricordo si perde nella storia delle genti Latine e furono celebri nel medioevo alla corte dei Papi.
Nell'anno 2002 è stata ristrutturata la vecchia cantina aziendale, risalente all'ultimo decennio del secolo XIX, installando vinificatori in acciaio di ultima generazione ad alta tecnologia e, per l'invecchiamento, barrique di rovere francese.
Azienda Agricola Giuliani Marcella -
Via Anticolana, Loc Vico 03012 - Anagni (Fr)
Tel. 3358219504
Fax 06 44235908
email: matolu@tiscali.it

