

Anno dopo anno si sono susseguiti i reimpianti dei nostri vigneti, percorrendo la strada difficile, ma entusiasmante, della salvaguardia delle uve autoctone: Il rosso Cesanese, primo attore nell’azienda, l’estroversa Passerina bianca, e l’ultima arrivata l’Olivella, una uva rossa che giaceva pressoché dimenticata tra le colline del luogo.Il principio fondante del lavoro svolto in azienda parte dall’idea che un grande vino si produce nel vigneto, per questo coltiviamo le viti con cura e attenzione, utilizzando tecniche a basso impatto ambientale; questi interventi impegnativi sotto il profilo economico e organizzativo ci permettono di vendemmiare a mano uve di altissima qualità che trasformiamo nella cantina aziendale.Ed è qui che riponiamo il massimo impegno per salvaguardare il grappolo, non sciupando ciò che la natura ha generato: tecniche semplici ma applicate in modo rigoroso, l’abolizione di procedimenti invasivi o che possano far perdere l’originalità alle nostre uve, il tutto per poter proporre vini mai scontati capaci di sorprendere e di entusiasmare i nostri frequentatori.

I nostri vini

TORNA A:






Il Casale
Nell’entroterra della regione Lazio, a sud di Roma, c’è una zona collinare, la Ciociaria, habitat ideale per la vite e l’ulivo, coltivati fin dai tempi dell’Impero Romano. In questo territorio le vicende storiche e un microclima particolare, hanno inibito le contaminazioni del patrimonio ampelografico originario, facendo in modo che giungessero a noi varietà di vitigni antichi. È qui che l’Azienda Agricola “Casale della Ioria” ha la sua proprietà, in una zona ricca di boschi, nel cuore della area di produzione della Denominazione di Origine Controllata e Garantita Cesanese del Piglio.
Le vigne di “Casale della Ioria” si trovano a circa 400 metri sul livello del mare immerse tra boschi e uliveti, le piante che le compongono hanno origine da una antica stirpe di cloni che selezionati nel tempo, con la collaborazione di istituzioni scientifiche, diventano i protagonisti delle nuove piantagioni.
CASALE DELLA IORIA
CANTINA E VIGNETI: S.P. Anagni-Paliano, km.4,200
SEDE: Piazza R. Margherita, 1 - 03010 Acuto (Fr)
Tel. 0775 56031 - Fax 0775 744282 - Cell. 335 6403079
info@casaledellaioria.com
